Edilizia scolastica: online le graduatorie del Piano verifiche del Miur per interventi su solai e controsoffitti nelle Scuole

Sono state pubblicate sul sito web del Ministero dell’Istruzione le graduatorie del bando sul “Fondo” da Euro 65,9 milioni per il Piano straordinario di verifica dei solai e dei controsoffitti degli edifici scolastici. Il fondo coprirà le spese per alcuni interventi urgenti sulle situazioni di criticità oltre che lo svolgimento delle verifiche ispettive straordinarie. In totale saranno 5.560, suddivise tra 1.265 edifici di Province e Città metropolitane e 4.295 strutture scolastiche comunali.
Le Regioni dove verranno realizzate il maggior numero di verifiche sono la Campania (943), la Lombardia (568) e la Puglia (531). Lo stanziamento sarà così suddiviso: Euro 40 milioni, che saranno utilizzati per le verifiche sui solai, ed Euro 25,9 milioni, che serviranno a eseguire i lavori più urgenti. L’obiettivo di tali ispezioni è volto a verificare lo stato degli edifici scolastici al fine di prevenire eventuali crolli di solai e controsoffitti e dunque intervenire tempestivamente laddove risultino le maggiori criticità.
I criteri sulla base della selezione delle graduatorie sono stati:
- vetustà degli immobili, con particolare riferimento agli edifici costruiti prima del 1970;
- presenza all’interno di una zona sismica;
- popolazione scolastica coinvolta;
- assenza di finanziamento negli ultimi 5 anni per interventi strutturali o per indagini diagnostiche;
- eventuale quota di cofinanziamento.
Le graduatorie sono visionabili sul sito web del Ministero dell’Istruzione.
Related Articles
Trasporti pubblici locali: Delrio, “In arrivo investimenti per 20 miliardi, un vero e proprio Piano Marshall”
Un Piano di investimenti nel Settore del “Trasporto pubblico locale” che complessivamente vale 20 miliardi di Euro, definito un “vero
Entilocali Flash – 8 agosto 2022
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Servizio “Tesoreria”: in caso di fatture erroneamente emesse con Iva dalla Banca, l’Ente può farsi rimborsare dallo Stato?
Il testo del quesito: “Dopo una lunga battaglia, richiamando un recente Pronunciamento dell’Agenzia delle Entrate sulla non rilevanza Iva riguardo
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.