Elezioni amministrative e Referendum settembre 2020: le Istruzioni del Viminale su spese organizzative e onorari dei componenti dei seggi

Elezioni amministrative e Referendum settembre 2020: le Istruzioni del Viminale su spese organizzative e onorari dei componenti dei seggi

Con le 2 Circolari nn. 15 e 16, pubblicate il 24 luglio 2020 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diramato le Istruzioni sulla divisione delle spese per le Elezioni amministrative e il Referendum in programma per il 20 e 21 settembre 2020.

Queste le indicazioni fornite.

Competenza degli oneri

Ai componenti degli Uffici elettorali di sezione in cui si svolgono consultazioni referendarie e amministrative spettano i compensi previsti dall’art. 1, comma 5, della Legge n. 70/1980 e successive modificazioni, mentre per quelli in cui hanno luogo le elezioni suppletive del Senato, il

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Bilancio consolidato: approvate le “Linee-guida” e il Questionario per l’esercizio 2020 per gli Organi di revisione economico-finanziaria

La Corte dei conti- Sezione delle Autonomie, ha approvato, con Delibera n. 16/2020, le “Linee guida per gli Organi di

Recupero “luoghi dimenticati”: slitta il termine entro cui i beneficiari dei finanziamenti devono presentare gli allegati al Progetto esecutivo

Con il Dpcm. 9 maggio 2019, pubblicato sulla G.U. n. 141 del 18 giugno 2019, sono state apportate alcune modifiche

Offerte tecniche: non possono essere rivalutate dopo l’apertura delle offerte economiche

Nella Sentenza n. 2819 del 7 aprile 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che se è vero, in

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.