Il Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Direzione centrale dei Servizi elettorali, ha messo a disposizione il 24 aprile 2019 sul proprio sito istituzionale un Documento recante le Istruzioni per le operazioni degli Uffici elettorali di Sezione.
Ricordiamo che, in applicazione del Dm. Interno 22 marzo 2019, le consultazioni per l’Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia si terranno, in concomitanza con le Amministrative, il prossimo 26 maggio 2019.
Il Documento, corredato da un’ampia Appendice normativa, approfondisce i seguenti aspetti:
- La composizione del seggio elettorale;
- Il Presidente del seggio;
- Il Vicepresidente del seggio;
- Gli scrutatori;
- Il Segretario del seggio;
- Il seggio ospedaliero, il seggio speciale e il seggio volante;
- I rappresentanti di lista;
- Le operazioni preliminari all’insediamento del seggio;
- La costituzione del seggio;
- Sanzioni penali;
- La costituzione del seggio speciale e le operazioni preliminari del seggio speciale e del seggio volante;
- Autenticazione delle schede di votazione;
- Le operazioni preliminari all’apertura della votazione;
- Le operazioni di votazione;
- Procedure speciali di voto e agevolazioni per determinate categorie di elettori;
- Casi anomali nel corso della votazione;
- Votazione dei ricoverati nei luoghi di cura;
- Votazione dei detenuti aventi diritto al voto;
- Votazione degli elettori presso il loro domicilio;
- Chiusura della votazione;
- Le operazioni di accertamento da compiere prima di iniziare lo scrutinio;
- Le operazioni preliminari allo scrutinio;
- Termini per lo svolgimento delle operazioni di scrutinio;
- Sistema elettorale e salvaguardia della validità del voto;
- Le operazioni di scrutinio;
- Riconsegna del materiale elettorale;
- Riepilogo plichi da confezionare.