Entrate tributarie e contributive: in crescita di oltre 3 miliardi nel periodo gennaio-maggio 2016

Entrate tributarie e contributive: in crescita di oltre 3 miliardi nel periodo gennaio-maggio 2016

Il Mef, con Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha reso noto il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2016.

Il Rapporto mette in evidenzia una crescita delle entrate tributarie e contributive pari all’1,4% (3.522 milioni di Euro) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

La crescita totale è il risultato dell’aumento delle entrate tributarie pari a 1,7% (2.649 milioni di Euro) e delle entrate contributive pari all’1% (873 milioni di Euro).

In particolare, per quanto riguarda le entrate degli Enti territoriali, si registra complessivamente un aumento del 4,4% (440 milioni di Euro), così composto:

 

Gennaio – Maggio 2015 2016 Variazione Variazione %
Totale 10.092 10.532 440 4.4%
Add- Regionale 3.332 3.622 290 8.7%
Add. Comunale 1.151 1.249 98 8.5%
Irap 5.104 5.209 105 2.1%
Imu-Imis 430 393 -37 -8.6%
Tasi 75 59 -16 -21.3%

 

Per quanto riguarda le entrate contributive, sono quelle dell’Inail a registrare un maggior incremento (+3,9%) rispetto al 2015.


Related Articles

Assunzioni di personale a tempo indeterminato: priorità alle procedure di mobilità

Nella Delibera n. 27 del 24 marzo 2016 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere sulle modalità previste

“Terzo Settore”: la P.A. non può farsi carico della copertura assicurativa dei volontari a titolo individuale

Nella Delibera n. 141 del 30 settembre 2016 della Corte dei conti Toscana, il parere riguarda l’assunzione di oneri relativi

“ListaPosPA”: nuove indicazioni Inps sulle denunce mensili dei lavoratori iscritti alla gestione pubblica

Con il Messaggio n. 2071 dal 18 maggio 2017, l’Inps ha fornito dei chiarimenti in merito al blocco alle denunce