E-fattura per le cessioni di carburante per autotrazione: in G.U. l’atteso Decreto di proroga al 1° gennaio 2019

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 148 del 28 giugno 2018 il Dl. n. 79/18, recante la “Proroga del termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante”, obblighi stabiliti dall’art. 1, commi 917 e seguenti, della Legge n. 205/17, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017 – S.O. n. 62, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (c.d. “Legge di bilancio 2018”), in vigore dal 1° gennaio 2018.
L’atteso Provvedimento in commento ha dunque prorogato dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019 l’obbligo, per i gestori degli impianti di carburante, di emettere fattura elettronica nei confronti di soggetti Iva, mantenendo tuttavia al 1° luglio 2018 la data dalla quale sussiste l’obbligo di effettuare pagamenti secondo modalità tracciabili (tramite carte di credito, di debito o prepagate) qualora si voglia beneficiare della deducibilità ai fini Ires e della detraibilità ai fini Iva delle spese di carburante.
Related Articles
Politiche e servizi di asilo: modalità di accesso degli Enti Locali al Fondo “Siproimi”
È stato pubblicato in G.U. n. 284 del 4 dicembre 2019 il Decreto del Ministro dell’Interno 18 novembre 2019, sulle
Tari: i chiarimenti di Ifel sui nuovi obblighi in materia di trasparenza
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Ifel la Nota 28 gennaio 2020, rubricata “Prime valutazioni sulla Deliberazione Arera n.
Isole minori: pubblicato il Decreto di approvazione dell’Elenco dei Progetti ammessi al finanziamento con i relativi importi del 2020, 2021 e 2022
Sul sito del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, in data 27 dicembre 2021, si informa circa la
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.