“Fondo risorse decentrate”: differenziali progressioni fuori dal limite ex art. 23, comma 2, del Dlgs. 75/2017

“Fondo risorse decentrate”: differenziali progressioni fuori dal limite ex art. 23, comma 2, del Dlgs. 75/2017

Nella Delibera n. 19 del 18 ottobre 2018 della Corte dei conti Autonomie, la Sezione ha chiarito che gli incrementi del “Fondo risorse decentrate” previsti dall’art. 67, comma 2, lett. a) e b), del Ccnl. “Funzioni locali” 21 maggio 2018, in quanto derivanti da risorse finanziarie definite a livello nazionale e previste nei quadri di finanza pubblica, non sono assoggettati ai limiti di crescita dei Fondi previsti dalle norme vigenti e, in particolare al limite stabilito dall’art. 23, comma 2, del Dlgs. n. 75/2017. L’art. 67, comma 2, del nuovo Ccnl. individua dettagliatamente le molteplici fonti

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Contabilità semplificata per i Comuni sotto i 5.000 abitanti: il Decreto con le Linee-guida per elaborare la “situazione patrimoniale 2019”

È stato pubblicato in G.U. n. 283 del 3 dicembre 2019 il Decreto 11 novembre 2019, esaminato dalla Commissione Arconet

Assunzioni a tempo determinato ex art. 110: il punto delle Corte dei conti sui vincoli

  Nella Delibera n. 94 del 1° giugno 2016 della Corte dei conti Molise, viene chiesto se il ricorso all’assunzione

Iva: le somme incassate da un Ente Locale per la fornitura di servizi di connettività sono rilevanti?

Il testo del quesito: “L’Unione sottoscriverà una convenzione con una Società per la fornitura del servizio di connettività, per il

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.