“Fondo salario accessorio”: definiti i criteri per l’incremento, in via sperimentale, di Regioni e Città metropolitane

E’ stato pubblicato in G.U. n. 314 del 19 dicembre 2020 il Dpcm. 11 agosto 2020, concernente la definizione dei requisiti ai fini della sperimentazione dell’incremento dei fondi per il trattamento economico accessorio del personale in servizio presso le Regioni a Statuto ordinario e le Città metropolitane, in attuazione dell’art. 23, comma 4 del Dlgs. n. 75/2017.
L’art. 1 consente nell’anno 2019, in via sperimentale, alle Regioni a Statuto ordinario, di incrementare l’ammontare della componente variabile del “Fondo per la contrattazione integrativa” relativo al personale in servizio, anche di livello dirigenziale, in misura non superiore al 5% della
Related Articles
Personale P.A.: il ricorso all’istituto della mobilità consente di derogare ai vincoli di spesa?
Nella Delibera n. 69 del 6 giugno 2018 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco chiede di sapere se, avviata
“Servizi Demografici”: ricordate e sollecitate le operazioni per il subentro dell’Anpr alle Anagrafi comunali entro il 16 settembre
Dopo la Circolare n. 6 del 16 maggio 2016 ed i relativi Allegati tecnici n. 1 e 2, il Ministero
Responsabilità: condanna della Società concessionaria del “Servizio di gestione parcheggi” e di dipendenti comunali per omessi versamenti
Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 41 del 19 gennaio 2015 Oggetto Condanna
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.