“Fondo salario accessorio”: per gli incentivi relativi al recupero evasione Ici si tiene conto dell’entità incassata per competenza

“Fondo salario accessorio”: per gli incentivi relativi al recupero evasione Ici si tiene conto dell’entità incassata per competenza

L’Aran, in una recente risposta a un quesito (Orientamento applicativo Ral_1949) ha fornito chiarimenti in merito alla corretta imputazione al “Fondo salario accessorio” dei compensi incentivanti per le attività di recupero evasione Ici, precisando che, a tal fine, rileva l’entità del Tributo incassato per competenza nell’anno di riferimento.

L’Ente qualora decida, per un determinato anno, di procedere all’attivazione di specifici progetti per le attività di connesse al recupero dell’evasione Ici, ai sensi dell’art. 3, comma 57, della Legge n. 662/96 e dell’art. 59, comma 1, lett. p), del Dlgs. n. 446/97, procederà, in sede di Contrattazione integrativa concernente

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Cosap: la sanzione per occupazione permanente abusiva è dovuta per ciascuna annualità

Nella Sentenza n. 271 del 21 febbraio 2019 della Corte di Appello di Genova, i Giudici hanno chiarito un importante

Bilancio e ordinamento contabile: aggiornati alcuni Principi contabili ex Dlgs. n. 118/2011 alla luce delle nuove regole in materia di “Fpv”

Con la diffusione sul sito istituzionale del Mef-RgS del Decreto interministeriale 1° marzo 2019, che entrerà in vigore il giorno

RgS: disponibile il Modello “Ristori ‘Covid-19’/2021”

RgS informa che sul sito web del “Pareggio di bilancio” è disponibile il Modello “Ristori ‘Covid-19’/2021”. Il Modello prospetta il