Gare pubbliche: il Consiglio di Stato traccia il perimetro dei gravi illeciti professionali che comportano l’esclusione

Nella Sentenza n. 4192 del 5 settembre 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici rilevano che il “grave illecito professionale” che, ai sensi dell’art. 80, comma 5, del Dlgs. n. 50/16, comporta l’esclusione del concorrente dalla gara, ricomprende ogni condotta, collegata all’esercizio dell’attività professionale, contraria ad un dovere posto da una norma giuridica, sia essa di natura civile, penale o amministrativa. In particolare, i Giudici chiariscono che, tra i gravi illeciti espressamente contemplati dalla norma, rientrano infatti “le significative carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata,
Related Articles
Tardivo invio allo “Sdi” di fatture con Imposta a zero: è necessario ravvedersi?
Il testo del quesito: “Il ns. Servizio di ‘Pompe funebri’, per problemi informatici legati a degli importi nel ns. gestionale,
Tari: Circolare Mef sulle modalità di rimborso e di copertura dei costi
È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef la Circolare 22 novembre 2019 n. 3/Df, rubricata “Chiarimenti sulla Tassa
“Decreto Milleproroghe”: approvato dal Consiglio dei Ministri il testo definitivo
È stato approvato nel Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019 il testo definitivo del Decreto-legge c.d. “Milleproroghe”, che introduce