Gestione beni immobili comunali: principio di redditività può essere superato se si persegue interesse pubblico equivalente o superiore

Nella Delibera n. 2 del 31 gennaio 2017 della Corte dei conti Liguria, un Comune chiede un parere in merito alla possibilità di stipulare un accordo con gli Uffici giudiziari e con un Istituto bancario, finalizzato ad una concessione reciproca di godimento di alcune porzioni di immobili.
Il Comune, proprietario dello stabile sede del Palazzo di giustizia, concederebbe in godimento all’Istituto di credito una piccola porzione, al momento già utilizzata dalla medesima Banca, mentre quest’ultima a sua volta concederebbe agli Uffici giudiziari l’uso di locali, adibiti ad archivio, collocati all’interno di un’immobile adiacente al Tribunale, in cui è ubicato uno
Related Articles
Fatture elettroniche: il luogo di “conservazione” può differire da quello di tenuta della contabilità Iva e dei registri fiscali
Con la Risoluzione n. 81/E del 25 settembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello inerente la comunicazione
“Decreto Terremoto”: le principali novità introdotte dalla Legge di conversione del Dl. n. 55/18
È stata pubblicata sulla G.U. n. 170 del 24 luglio 2018 la Legge di conversione n. 89/18, rubricata “Ulteriori misure
Recupero emolumenti indebitamente erogati ai dipendenti: deve essere effettuato sulla base del netto percepito
Nella Delibera n. 125 del 15 giugno 2015 della Corte dei conti Lazio, un Sindaco ha formulato richiesta di parere