Gestione economale e tipologie di spese

Gestione economale e tipologie di spese

Nella Sentenza n. 119 del 21 giugno 2021 della Corte dei conti Liguria, la Sezione afferma che le spese di fornitura di acqua per il Consiglio comunale, in ragione del loro importo contenuto e considerando l’impossibilità di pianificare compiutamente il fabbisogno, rientrano tra le spese minute necessarie per il funzionamento degli Uffici. Sono inoltre inerenti le spese per iniziative natalizie tenute presso i locali della Scuola dell’infanzia e piccole celebrazioni destinate alla comunità. Infatti, le funzioni comunali comprendono tutte le funzioni amministrative che riguardano la Popolazione ed il Territorio comunale, precisamente nei Settori organici dei Servizi alla persona e alla comunità, dell’Assetto ed utilizzazione del territorio e dello Sviluppo economico.

Il supporto ad iniziative aggregative e l’organizzazione di piccole cerimonie (dalla spesa contenuta e per finalità adeguatamente dimostrate) rientrano perciò tra le spese di rappresentanza ammissibili a livello comunale. Invece, le spese per contravvenzioni sono senz’altro estranee alle finalità istituzionali del Comune e quindi non sono ammissibili. Le sanzioni previste dal “Codice della Strada”, mirano a punire e dissuadere i contravventori, comminando il pagamento di una pena pecuniaria. La responsabilità del titolare del veicolo è meramente sussidiaria ed eventuale ed è volta a incoraggiare comportamenti virtuosi nei casi in cui non è possibile individuare immediatamente il contravventore. Le sanzioni, presupponendo una specifica responsabilità personale, non possono gravare sulle finanze pubbliche, ma devono essere poste a carico del trasgressore, che il Comune è tenuto a identificare. Altrimenti, gli importi pagati, solitamente aggravati da ulteriori oneri di accertamento e interessi, rappresentano un’ingiustificata perdita di mezzi economici destinati alle necessità della Collettività locale. 


Related Articles

Cassazione: se una questione giuridica di fatto non è stata trattata nella Sentenza impugnata, il ricorrente deve allegare l’avvenuta deduzione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14053 del 20 giugno 2014, ha statuito che se una questione giuridica

Esecuzione di Sentenze tributarie: se la Sentenza di rigetto passa in giudicato, l’Ufficio può iscrivere a ruolo coattivo il tributo ?

di Alessandro Maestrelli e Stefano Ciulli Il testo del quesito: “Circa l’esecuzione delle Sentenze tributarie di condanna in favore del

Inps: definiti i nuovi livelli reddituali per la corresponsione degli assegni per il nucleo familiare 2017-2018

E’ stata pubblicata la Circolare Inps 18 maggio 2017, n. 87, avente ad oggetto “Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.