Ici: esente l’area edificabile destinata a ospitare un Polo ospedaliero e universitario

Nella Sentenza n. 9791 del 19 aprile 2017 della Corte di Cassazione, una Università ha proposto ricorso avverso l’avviso di accertamento relativo ad Ici per l’anno 2003, pretesa da un Comune per alcuni terreni destinati alla realizzazione del Polo ospedaliero ed universitario. La Suprema Corte afferma che l’area fabbricabile utilizzata per la realizzazione di un Polo ospedaliero e universitario è esente da Ici. I Giudici di legittimità rilevano che per destinazione dell’immobile deve intendersi l’uso concretamente possibile in relazione alla natura del bene. L’area edificabile che sia impegnata e effettivamente assoggettata ai passaggi burocratici e materiali indispensabili per l’edificazione dei locali universitari, assistenziali, etc. è area che rientra nel novero degli immobili agevolati. Dunque, è importante l’uso finalizzato alla realizzazione dei presupposti necessari a un concreto utilizzo per i fini previsti dalla norma di esenzione. Tale condizione, nel caso di specie, è dimostrata dall’intervenuto rilascio da parte dello stesso Comune del permesso di costruire. L’effettività della destinazione è stata ritenuta provata dalla circostanza che è stato lo stesso Comune a concedere l’area all’Università e ad approvare sollecitamente il relativo progetto in fase di esecuzione.