Ici: spettanza dell’esenzione per immobile di Ente non commerciale dato in comodato ad altro Enc

Ici: spettanza dell’esenzione per immobile di Ente non commerciale dato in comodato ad altro Enc

Nella Sentenza n. 25508 del 18 dicembre 2015 della Corte di Cassazione, venivano notificati 3 avvisi di accertamento ai fini Ici per gli anni 2005, 2006 e 2007, relativi ad un immobile di proprietà di una Fondazione di culto, e concesso in comodato d’uso gratuito ad una Onlus, per perseguire le finalità di assistenza e formazione a favore di studenti universitari. Questa finalità, sostenevano i ricorrenti, giustificava l’esenzione di cui all’art. 7, comma 1, lett. i), del Dlgs. n. 504/92.

In particolare, la Fondazione insisteva nel contestare come non abbia rilevanza il fatto che il bene in questione sia utilizzato

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Contenzioso tributario: disapplicazione della normativa antielusiva

Nell’Ordinanza n. 5334 del 27 febbraio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di

Tarsu: cartella di pagamento e termine di decadenza

Nell’Ordinanza n. 18105 del 21 luglio 2017 della Corte di Cassazione una Società, su richiesta di un Comune, presentava il

Cosap: è onere che va a controbilanciare il vantaggio economico che traggono le aziende che utilizzano il suolo pubblico

Nella Sentenza n. 1301 del 29 gennaio 2016 del Tar Lazio, i ricorrenti, tutti commercianti operatori su suolo pubblico, con