Ici/Imu: mancato obbligo di comunicazione della Delibera di fissazione de valori di mercato delle aree fabbricabili

Tar Piemonte, Torino, Sentenza n. 1303 del 31 luglio 2015
Nella controversia in esame i ricorrenti, proprietari di un immobili, hanno impugnato la Delibera con la quale la Giunta comunale ha stabilito in via presuntiva i valori di mercato delle aree fabbricabili, ai fini dell’applicazione dell’Ici/Imu, retrodatandoli con decorrenza dall’anno 2008.
I Giudici hanno affermato che, in tema di Ici, la Delibera con cui la Giunta municipale provvede, ai sensi dell’art. 52, del Dlgs. n. 446/97, ad indicare i valori di riferimento delle aree edificabili, come individuati dall’Ufficio Tecnico comunale sulla base di informazioni acquisite presso operatori economici della zona,
Related Articles
Gare pubbliche bandite negli Stati membri: le indicazioni dell’Anac a Stazioni appaltanti e alle Imprese italiane che partecipano
Con il Comunicato 26 maggio 2021, l’Anac ha reso note le iniziative adottate in merito ai “Contratti pubblici transfrontalieri”, dando
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a marzo 2018
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 139 del 18 giugno 2018 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di marzo
“Ddl. Bilancio 2017”: prorogate e potenziate le detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni
Art. 2 – Detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia, riqualificazione antisismica, riqualificazione energetica e acquisto mobili Con l’art. 2