Ici/Imu: mancato obbligo di comunicazione della Delibera di fissazione de valori di mercato delle aree fabbricabili

Tar Piemonte, Torino, Sentenza n. 1303 del 31 luglio 2015
Nella controversia in esame i ricorrenti, proprietari di un immobili, hanno impugnato la Delibera con la quale la Giunta comunale ha stabilito in via presuntiva i valori di mercato delle aree fabbricabili, ai fini dell’applicazione dell’Ici/Imu, retrodatandoli con decorrenza dall’anno 2008.
I Giudici hanno affermato che, in tema di Ici, la Delibera con cui la Giunta municipale provvede, ai sensi dell’art. 52, del Dlgs. n. 446/97, ad indicare i valori di riferimento delle aree edificabili, come individuati dall’Ufficio Tecnico comunale sulla base di informazioni acquisite presso operatori economici della zona,
Related Articles
Pari opportunità: ripartite le risorse 2017 per il contrasto alla violenza di genere
È stato pubblicato, nella G.U. del 19 luglio 2018, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° dicembre 2017,
Processo tributario: irrilevanza della incompletezza della rubrica del ricorso
Nella Sentenza n. 26866 del 18 dicembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che l’erronea o incompleta indicazione,
Ici: l’edificabilità di un’area è desumibile dal Prg.
Nell’Ordinanza n. 6431 del 6 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di