Il Principio del risultato, la centralizzazione delle committenze e le Piattaforme di E-procurement: alcune riflessioni

di Alfonso Pisani

Il periodo che stiamo vivendo è indubbiamente fervido di novità per gli Appalti pubblici ed in particolare per l’E-procurement

L’uso delle Piattaforme elettroniche allo scopo di digitalizzare interamente il ciclo di vita di un appalto diventa essenziale soprattutto alla luce del c.d. “Principio del risultato”, introdotto dal nuovo “Codice dei Contratti pubblici” (Dlgs. n. 36/2023).

In base a tale Principio, in accordo ai Principi del Project Management e del Result Orientation, viene regolamentata la tematica della centralità del risultato, sia da un punto di vista della procedura di affidamento che della

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.