Il ridimensionamento della mobilità nella “Legge Concretezza”

La Legge 19 giugno 2019, n. 56 (cd. “Legge Concretezza”) ha apportato importanti modifiche all’istituto della “mobilità”.
Come è noto, l’art. 30, comma 2-bis, del Dlgs. n. 165/2001, dispone che le Amministrazioni pubbliche, prima di procedere all’espletamento di procedure concorsuali finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono (e non possono) attivare le procedure di mobilità, provvedendo, in via prioritaria, all’immissione in ruolo dei dipendenti provenienti da altre Amministrazioni, in posizione di comando o di fuori ruolo, appartenenti alla stessa Area funzionale, che facciano domanda di trasferimento nei ruoli delle Amministrazioni in cui
Related Articles
Musei comunali: Franceschini, “Via libera alle foto a patto che non ci siano contatti con le opere”
Sì alle foto nei Musei comunali se non comportano contatti con le opere e impiego di cavalletti e fonti luminose.
Dichiarazioni “770/2016”: prorogato al 15 settembre 2016 il termine per la presentazione
Con il Dpcm. 26 luglio 2016, pubblicato sulla G.U. n. 176 del 29 luglio 2016, è stato prorogato al 15
“Decreto fiscale”: le novità fiscali e quelle in materia di riscossione introdotte dal Dl. Collegato alla “Legge di bilancio 2020”
È stato pubblicato sulla G.U. n. 252/2019 il Dl. 26 ottobre 2019, n. 124, cosiddetto “Collegato alla Legge di bilancio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.