Illecito professionale: deve essere valutato anche in relazione a condotte esterne alla procedura di gara

Nella Sentenza n. 3592 dell’11 giugno 2018 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulle condotte significative che hanno portato ad un illecito professionale e quindi ad una possibile esclusione dalla gara. I Giudici affermano che non sono importanti solo le condotte poste in essere nell’ambito della gara all’interno della quale la valutazione di integrità o affidabilità deve essere compiuta ma anche quelle esterne a detta procedura.
I Giudici rilevano che l’art. 80, comma 5, lett. c), del Dlgs. n. 50/16, prevede l’esclusione dalla gara allorché “la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l’operatore economico si è
Related Articles
Ici: esenzione per le attività sportive solo se esercitate direttamente e non in via mediata
Nella Sentenza n. 894 del 25 agosto 2015 della Ctr Liguria, i Giudici rilevano che l’art. 7 comma 1, lett.
Prevenzione incendi: al via il nuovo “Codice” più aderente agli standard internazionali
Con il Dm. Interno 3 agosto 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2015 (S.O. n.
Incentivi alla progettazione: può beneficiarne il Coordinatore della sicurezza se è un interno ed opera come Direttore dei lavori o operativo
Nella Delibera n. 193 del 12 maggio 2015 della Corte dei conti Lombardia, la Sezione statuisce che l’attività di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.