Imposta di bollo: sono esenti le ingiunzioni di pagamento predisposte dal Comune?

Il testo del quesito:
“Si richiedono chiarimenti in merito alle ingiunzioni di pagamento, ai sensi del Rd. n. 639/1910, il cui art. 2 richiede che la notifica delle medesime avvenga ‘nella forma delle citazioni’ mediante Ufficiale giudiziario.
Fino ad oggi il nostro Ente ha sempre provveduto ad applicare ai suddetti atti la marca da bollo di Euro 16,00 sulla base di quanto stabilito dall’art. 17, Allegato “A”, Tariffa, Parte I, del Dpr. n. 642/72. Tuttavia, in considerazione della tipologia dell’atto relativo al procedimento per la riscossione di entrate pubbliche, l’applicazione dell’Imposta di bollo sembrerebbe esente in modo assoluto, atteso
Related Articles
Giustizia tributaria: riforma urgente e imprescindibile
Con il Comunicato-stampa n. 73 del 24 ottobre 2019, la Corte dei conti sostiene che il Giudice della spesa deve
Iva: per la qualificazione di un intervento su opera pubblica già esistente occorre un esame degli atti da parte dei competenti Uffici tecnici
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 390 del 23 settembre 2020, ha fornito chiarimenti in ordine
“Ddl. Stabilità 2016”: le novità in materia di riordino di Province e Città metropolitane
Finanziamento di 400 milioni per spese relative a viabilità ed edilizia scolastica ripartite con Dm. da pubblicarsi entro il 28
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.