Imposta di bollo: assolvimento fin dall’origine per i contratti su Piattaforme “simili” al Mepa

Con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 352 del 15 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina dell’Imposta di bollo su contratti e offerte per la fornitura di beni, servizi e lavori, sopra e sotto la soglia comunitaria, formati su Piattaforme elettroniche.
L’Ente istante ha fatto presente che si è dotato di una Piattaforma elettronica ad hoc per uniformarsi all’obbligo di utilizzare mezzi di comunicazione elettronica nell’ambito delle procedure di aggiudicazione, come previsto dall’art. 40 del “Codice dei Contratti pubblici”.
La Piattaforma è utilizzata dagli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di
Related Articles
Processo tributario: controversie sulle spese legali rientrano nella giurisdizione tributaria
Nell’Ordinanza n. 14554 del 13 luglio 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che in base all’art. 2, comma
Immigrazione: Fassino, “gli hub regionali sono pochi e insufficienti
Con un Comunicato diffuso il 16 giugno 2015 dall’Anci, il Presidente dell’Associazione, Piero Fassino, è tornato sul tema della
“E-fattura”: esclusi i servizi di ricarica dei veicoli ad alimentazione elettrica, dal momento che i colonnini sono “distributori automatici”
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 149 del 21 maggio 2019, ha chiarito che sono esonerati
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.