Imposta di bollo: quella virtuale è forfettaria sui documenti informatici?

Il quesito:
“In merito all’Imposta di bollo su documenti informatici e bollo virtuale, si chiede se in entrambi i casi la disciplina è la medesima e come si assolve. Inoltre, il bollo virtuale è forfettario sui documenti informatici?”.
La risposta dei ns. esperti:
L’assolvimento dell’Imposta di bollo fin dall’origine con bollo virtuale è previsto dall’art. 3 del Dpr.n.642/72, e disciplinato dagli artt. 15 e 15-bis dello stesso Decreto. Tale modalità di pagamento riguarda solo alcune categorie di atti e documenti compresi nell’Allegato “A”, Tariffa, Parte I, del Dpr n. 642/72, e si realizza con l’apposizione
Related Articles
Unioni di Comuni e Comunità montane: i chiarimenti del Viminale sulle richieste di contributo 2018 per i servizi gestiti in forma associata
Con il Comunicato 4 settembre 2018, diffuso sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale,
Politiche e servizi di asilo: modalità di accesso degli Enti Locali al Fondo “Siproimi”
È stato pubblicato in G.U. n. 284 del 4 dicembre 2019 il Decreto del Ministro dell’Interno 18 novembre 2019, sulle
Contratto di servizio “Trasporto pubblico regionale e locale”: non deve durare meno di 6 anni
Nella Sentenza n. 910 del 28 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sull’organizzazione dei servizi di