Imposta di registro: chiarimenti sul corretto regime da applicare sulle locazioni di fondi rustici destinati a Parchi eolici o Impianti fotovoltaici

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 299 del 27 aprile 2021, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’Imposta di registro su contratti di locazione di terreni agricoli destinati alla costruzione di impianti eolici.
La Società istante si occupa della costruzione e gestione di Parchi eolici per la produzione di Energia elettrica da fonte rinnovabile e di stipulare atti aventi ad oggetto locazioni ultra novennali di terreni agricoli e diritti di superficie su parti di terreni anch’essi agricoli allo scopo di avere la disponibilità dei terreni sui quali insistono gli Impianti eolici.
In particolare, la Società stipulerà un contratto di
Related Articles
Diritto di proprietà: la giurisdizione sulle controversie tra privati e P.A. relative alla sua esistenza o estensione è del Giudice ordinario
Nella Sentenza n. 2950 del 16 febbraio 2016 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che appartiene al
Contratti segretati: il rapporto della Corte dei conti sulla gestione da parte dell’Amministrazioni dello Stato
Nella Delibera n. 10 del 24 maggio 2018 della Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni
Comando di personale da altro Comune: non si applicano i limiti di spesa previsti per il lavoro flessibile
Nella Delibera n. 187 del 9 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede se il comando di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.