Imu e Tasi: possibile la redistribuzione delle aliquote mantenendo inalterata la pressione fiscale per ciascuna categoria di contribuenti

Imu e Tasi: possibile la redistribuzione delle aliquote mantenendo inalterata la pressione fiscale per ciascuna categoria di contribuenti

È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef-Dipartimento delle Finanze, la Risoluzione 29 maggio 2017, n. 2/DF, avente ad oggetto “Imposta municipale propria (Imu) e Tributo per i servizi indivisibili (Tasi) – Sospensione dell’efficacia dell’aumento dei tributi ai sensi dell’art. 1, comma 26, della Legge n. 208/15 – Quesiti”.

Il Dipartimento Finanze, con il Documento in analisi, fornisce un chiarimento in merito ad un quesito inerente la possibilità di ridurre l’aliquota Imu per le Categorie catastali “D/1”, “D/2”, “D/4”, “D/6” e “D/7” a fronte di un

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

“Borghi in festival”: emanato un Avviso pubblico per il finanziamento di attività culturali da realizzarsi nei piccoli Comuni

La Direzione generale Creatività Contemporanea e la Direzione generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività culturali e

“Covid-19”: il Consiglio dei Ministri stanzia 25 miliardi di Euro per aiutare l’economia nazionale

Nella conferenza-stampa di ieri 11 marzo 2020, il Presidente Conte annuncia l’apertura data dalle Istituzioni europee a non far computare

Conto annuale 2020: Circolare RgS su tempi e modalità di trasmissione dei dati relativi al Monitoraggio ed alla Relazione

La Ragioneria generale dello Stato, con la Circolare n. 10 del 7 aprile 2021, ha fornito le Istruzioni inerenti al