Incarichi a contratto ex art. 110 del Tuel: serve una selezione para-concorsuale

Incarichi a contratto ex art. 110 del Tuel: serve una selezione para-concorsuale

Nella Sentenza n. 3661 del 21 dicembre 2015 del Tar Puglia, Lecce, i Giudici rilevano che l’art. 110 del Tuel, nel consentire agli Enti Locali di affidare incarichi di responsabilità dirigenziale con contratti a tempo determinato, non esonera gli Enti stessi dallo svolgere procedure le quali, pur inassimilabili a un concorso pubblico in senso stretto, hanno comunque una valenza para–concorsuale. Diversamente opinando, ovvero qualificando la selezione di cui all’art. 110, comma 1, del Tuel, quale scelta intuitu personae, risulterebbe assai dubbia la compatibilità costituzionale della norma de qua in riferimento all’art. 97, commi 2 e 4, della Costituzione, dal

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Provvedimento di esclusione: deve essere adottato dal Rup e non dalla Commissione giudicatrice

Tar Campania, Sentenza n. 5181 del 1° agosto 2022 Nella Sentenza in epigrafe indicata, la questione controversa riguarda l’adozione di

Superbonus 110%: in una Circolare dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti a cittadini, professionisti ed imprese

L’Agenzia delle Entrate, con Comunicato stampa del 22 dicembre 2020, ha reso nota l’emanazione nello stesso giorno di una dettagliata

“Trasparenza”: l’Anac invita gli Oiv a segnalare le inadempienze di Enti pubblici e Società partecipate agli obblighi di pubblicazione

Con 2 Pronunciamenti – l’Orientamento n. 31/14 e la Nota 6 giugno 2014 – l’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac, ex Civit)