Incarichi dirigenziali: applicazione dell’art. 5, comma 9, del Dl. n. 95/2012 anche in caso di pensionamento sopravvenuto

Nella Delibera n. 178 del 18 dicembre 2020 della Corte dei conti Lombardia, la Regione ha chiesto, in riferimento agli incarichi di Direttore (generale, amministrativo, sanitario o socio-sanitario), alla luce dell’art. 5, comma, 9 del Dl. n. 95/2012, convertito nella Legge n. 135/2012, che disciplina gli incarichi al personale in quiescenza, un parere sulla compatibilità o meno del sopraggiunto status di quiescenza con la prosecuzione dell’incarico di Direttore, specificando se:
– il collocamento in quiescenza di un Direttore (generale, amministrativo, sanitario o socio-sanitario) sia elemento di per sé sufficiente a determinare il venir meno dell’incarico;
– qualora invece il collocamento
Related Articles
“Decreto Salva Regioni”: le disposizioni in materia di contabilità e concorso all’equilibrio della finanza pubblica delle Regioni
Il Dl. 23 novembre 2015, n. 179, pubblicato sulla G.U. n. 266 del 14 novembre 2015 ed entrato in vigore
Società a partecipazione pubblica: le principali differenze del Testo Unico approvato in primo e secondo esame preliminare dal Consiglio dei Ministri
Lo Schema di Decreto legislativo recante il “Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica” (“Testo unico”), così come
“Trasparenza” e “Anticorruzione”: le novità introdotte dalle nuove “Linee-guida” Anac per le Società partecipate
Premessa L’Autorità nazionale Anticorruzione ha adottato, il 17 giugno 2015, la Determinazione n. 8, con la quale sono state dettate
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.