Incarichi fiscali affidati all’esterno: profili di danno erariale se i servizi possono essere svolti direttamente dai dipendenti dell’Ente

Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, Sentenza n. 51/2022 del 23 giugno 2022
I costi sopportati dal Comune per un incarico affidato ad un Professionista esterno si traducono in un danno erariale qualora i servizi richiesti possano essere svolti direttamente dai dipendenti comunali, già retribuiti (anche) a tal fine. È quanto sancito dalla Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, con la Sentenza n. 51/2022 del 23 giugno 2022.
Il fatto
Nello specifico, il Responsabile pro-tempore del Servizio “Finanziario” del Comune e, successivamente, il nuovo Responsabile che lo aveva
Related Articles
Patrimonio della P.A.: al via la rilevazione delle partecipazioni pubbliche per il 2015
Con il Comunicato n. 138 del 28 luglio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito indicazioni relative alla
Spesa di personale: quali sono i parametri che devono essere certificati dai Revisori?
Il testo del quesito: “In relazione al nuovo adempimento previsto per i Revisori degli Enti Locali dall’art. 3, comma 10-bis,
“Pnrr”: punti di forza e limiti della riforma della P.A. al centro dell’evento organizzato da Centro Studi Enti Locali e Università di Pisa
E’ pacifico che servano nuove competenze e nuove forze negli organici delle P.A. per metterli in condizione di poter sfruttare
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.