Incentivi per funzioni tecniche: possono essere erogati solo dopo la predisposizione del Regolamento da parte dell’Ente

Nella Delibera n. 35 del 2 agosto 2018 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, viene chiesto un parere in materia di incentivi per funzioni tecniche. La Sezione osserva che, alla luce delle novità legislative introdotte con l’approvazione dell’art. 1, comma 526, della Legge n. 205/2017, gli incentivi disciplinati dall’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016, essendo erogati su risorse finanziarie individuate ex lege e facenti capo agli stessi capitoli sui quali gravano gli oneri per i singoli lavori, servizi e forniture, non sono soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli Enti pubblici dall’art. 23, comma 2, del Dlgs. n. 75/2017.
Dunque, i compensi incentivanti per funzioni tecniche risultano attualmente svincolati dai limiti vigenti in materia di trattamento accessorio del personale. Infine, la Sezione pone in evidenza che la concreta erogazione di tali compensi può avvenire soltanto a seguito della preventiva predisposizione, da parte dell’Ente, del Regolamento previsto dalla normativa, per non incorrere in quanto previsto dalla Corte di Cassazione nella Sentenza n. 13384/2004, con la quale è stato riconosciuto il risarcimento del danno per inottemperanza all’obbligo di adozione del Regolamento da parte della Amministrazione aggiudicatrice.
Related Articles
Trasferimenti erariali: prorogato il termine per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza delle scuole finanziati dal “Decreto del fare”
E’ stato prorogato di 2 mesi, dal 28 febbraio al 30 aprile 2014, il termine per l’affidamento, da parte degli
Riscossione sanzioni amministrative: notifica cartella di pagamento deve essere eseguita da parte dell’Esattore mediante raccomandata
Nella Sentenza n. 4376 del 21 febbraio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che la notificazione
Tarsu: attribuzione di una categoria differente da quella accertata e da quella richiesta dal contribuente
Nella Sentenza n. 1106/1/15 del 19 maggio 2015 della Ctr Bari, i Giudici hanno affermato che il Giudice tributario deve
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.