Incentivi per funzioni tecniche: non possono essere corrisposti per i contratti di rendimento energetico

Incentivi per funzioni tecniche: non possono essere corrisposti per i contratti di rendimento energetico

Nella Delibera n. 103 del 21 giugno 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco chiede un parere sull’interpretazione ed applicazione dell’art. 113 del Dlgs. n. 50/2016 in materia di incentivi per funzioni tecniche, in particolare se è da ritenersi legittimo procedere alla liquidazione degli incentivi in oggetto per i contratti di rendimento energetico di cui al Dlgs. n. 102/2014. La Sezione afferma che il contratto di rendimento energetico rientra nelle fattispecie di partenariato pubblico privato disciplinate dall’art. 180 e seguenti del Dlgs. n. 50/2016, concernente “Codice dei contratti pubblici”, per le quali non trova applicazione il sistema di incentivazione tecnica previsto dall’art. 113, comma 2, del medesimo Decreto legislativo.


Related Articles

Gestione diretta dei parcometri: obbligatoria la conservazione ai fini fiscali del c.d. report di “scassettamento”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 48 del 24 ottobre 2018, ha fornito chiarimenti in ordine

Trasferimenti erariali: erogate le anticipazioni del contributo legato al minor gettito Imu/Tasi dei Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia

Con il Comunicato pubblicato il 24 giugno 2020 sul proprio sito, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale,

Rimborso spese legali al dipendente pubblico

Nella Sentenza n. 11014 del 10 giugno 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno statuito che il

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.