Incompatibilità: l’Amministratore unico di una Società interamente partecipata dal Comune puó candidarsi a Sindaco?

Il quesito:
“L’Amministratore unico di una Società interamente partecipata dal Comune puó candidarsi alla carica di Sindaco?”
La risposta dei ns. esperti:
In merito al quesito posto, relativo alle eventuali cause di incandidabilità e/o incompatibilità per l’Amministratore unico di una Società di capitali interamente partecipata dal Comune che intendesse candidarsi alla carica di Sindaco, si fa presente quanto segue.
Nell’ipotesi in cui l’Amministratore unico di una Società a responsabilità limitata interamente partecipata dal Comune intenda candidarsi alla carica di Sindaco del Comune controllore, trova applicazione l’art. 60, comma 1, punto 11), del Dlgs. n. 267/00 (Tuel). In base
Related Articles
Stazioni appaltanti: avviata raccolta delle informazioni per la qualificazione
Secondo quanto si apprende da una Notizia pubblicata il 13 aprile 2022 sul sito internet dell’Anac, è disponibile nel Servizio
Lavoratori turnisti: la maggiorazione per prestazioni in giornate festive non spetta se rientrante nel normale orario di lavoro
Nella Sentenza n. 21412 del 14 agosto 2019 della Corte di Cassazione, un Comune era stato condannato al pagamento del
Bilancio consolidato: definizione dell’area di consolidamento
In virtù del nuovo assetto contabile degli Enti Locali, così come delineato dai principi contabili e dagli schemi di bilancio