“Infrastrutture sociali”: Parere favorevole alle nuove disposizioni dalla Conferenza Stato–Città, atteso il Dpcm definitivo

“Infrastrutture sociali”: Parere favorevole alle nuove disposizioni dalla Conferenza Stato–Città, atteso il Dpcm definitivo

Dopo il Parere favorevole del 18 novembre 2021 dato dalla Conferenza Stato–Città ed Autonomie locali, sulle modifiche al Dpcm. 17 luglio 2020, recante “Modalità di assegnazione del contributo di 75 milioni di Euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a Investimenti in Infrastrutture sociali“,è in corso di perfezionamento e pubblicazione il nuovo Dpcm.

Tra le novità che saranno introdotte vi è la proroga o la riapertura dei termini previsti per l’avvio dei lavori:

  • 31 marzo 2022 (anziché 2 luglio 2021) per i contributi annualità 2020;
  • 30 giugno 2022 (anziché 30 settembre 2021) per i contri­bu­ti annualità 2021;
  • 31 di­cem­bre di cia­scun anno di ri­fe­ri­men­to per le an­nua­li­tà 2023 e 2024 (an­zi­ché 30 set­tem­bre di cia­scun anno).

Related Articles

Responsabilità: oltre 3.700 Sindaci chiedono la revisione del Tuel alla luce della condanna di Chiara Appendino

Sono 3.746 i Sindaci che hanno firmato l’appello inviato dal Presidente dell’Anci, Antonio Decaro, al Parlamento, per chiedere la revisione

Revisori Enti Locali: emanato il decimo Decreto di modifica dell’Elenco 2020

Con il Decreto 21 ottobre 2020, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha apportato ulteriori modifiche all’Elenco

Natura pubblica della Società “in house”

Consiglio di Stato, Sezione III, Sentenza 25 febbraio 2020 n. 1385 L’art. 5 del Dlgs. n. 50/2016, è una formulazione

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.