Inps: al via il servizio di trasmissione delle variazioni anagrafiche per Comuni e Consolati 

Inps: al via il servizio di trasmissione delle variazioni anagrafiche per Comuni e Consolati 

L’Inps ha varato un nuovo servizio telematico rivolto ai Comuni e ai Consolati italiani all’estero che consente la trasmissione delle variazioni anagrafiche (come decessi o stato civile) per l’aggiornamento degli archivi dell’Istituto.

A darne notizia è lo stesso Istituto nazionale di previdenza sociale con una breve Nota diramata il 19 dicembre 2014.

Grazie al nuovo Servizio, accessibile sul portale Inps, gli operatori autorizzati dagli Enti hanno la possibilità di trasmettere senza limiti di orario le variazioni anagrafiche da qualunque postazione.

Una volta dotati delle credenziali rilasciate dall’Istituto, gli operatori dovranno seguire il seguente percorso: Menu Servizi online>Servizi per tipologia di utente> Enti Pubblici e Previdenziali.


Tags assigned to this article:
anagrafeInps

Related Articles

Trasporti pubblici locali: Delrio, “In arrivo investimenti per 20 miliardi, un vero e proprio Piano Marshall”

Un Piano di investimenti nel Settore del “Trasporto pubblico locale” che complessivamente vale 20 miliardi di Euro, definito un “vero

“Fondo di solidarietà comunale 2016”: erogato il 50% della spettanza annuale

Con il Comunicato 8 giugno 2016, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha reso nota l’avvenuta erogazione del 50%

Armonizzazione: Prospetto per la verifica dell’equilibrio tra entrate e spese finali 2016-2018

A seguito dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2016, della Legge n. 208/15 (“Legge di stabilità 2016”), si