Invio in conservazione dell’Archivio fiscale: è ancora necessario procedere nei modi e nei tempi previsti dall’art. 3 Dm. 14 giugno 2014?

Il quesito:
“Alla luce del nuovo art. 21, comma 3, Dl. n. 78/10, occorre comunque procedere all’invio in conservazione dell’archivio fiscale nei modi e nei tempi previsti dall’art. 3 Dm. 14 giugno 2014 ?”
La risposta dei ns. esperti:
Il nuovo art. 21, comma 3, Dl. 31 maggio 2010, n. 78, dispone che “….. gli obblighi di conservazione previsti dall’art. 3 del (Decreto Mef 17 giugno 2014, pubblicato nella G.U. n. 146 del 26 giugno 2014) si intendono soddisfatti per tutte le fatture elettroniche nonché per tutti i documenti informatici
Related Articles
Cassazione: il Sindaco si deve astenere dallo svolgere la propria professione in conflitto con il proprio mandato
Nella Sentenza n. 14764 del 19 luglio 2016 della Corte di Cassazione, è stato respinto il ricorso di un Sindaco
Bilancio di previsione 2016-2018: diffusi nuovi dati utili in vista della prossima scadenza per Province e Città metropolitane
Con Comunicato 12 luglio 2016, il Ministero dell’Interno ha fornito nuovi dati utili per i bilanci di Province e Città
Iva: in materia di ristorazione “prestazione di servizi” o “cessione di beni” a seconda delle scelte del committente/acquirente
Sentenza della Corte di Giustizia europea – Prima Sezione – Causa C-703/19 del 22 aprile 2021 La domanda di Pronuncia