Invio “Scia” tramite Pec: illegittimo lo stop per allegato non visionabile se il Comune non ha segnalato il problema al mittente

Nella Sentenza n. 610 del 3 dicembre 2014 del Tar Friuli Venezia Giulia, una Società di telecomunicazioni chiede l’annullamento del provvedimento con cui un Comune gli aveva impedito la prosecuzione dell’attività avviata a seguito di presentazione a mezzo Pec di una “Segnalazione certificata di inizio dell’attività” (Scia). Il divieto era motivato, tra l’altro, con riferimento al fatto che uno dei file, contenente la documentazione allegata alla segnalazione, non risultava apribile e dunque visionabile. I Giudici friulani hanno chiarito come la trasmissione a mezzo Pec di istanze e dichiarazioni, se effettuata con il rispetto dei requisiti formali e
Related Articles
Trasparenza: l’Anac individua l’Autorità competente ad irrogare le sanzioni
Con la Delibera n. 10 del 21 gennaio scorso, pubblicata sulla G.U. n. 29 del 5 febbraio 2015, l’Anac ha
Rendiconto 2016 Regione Sicilia: la Corte dei conti sospende il giudizio, rilevate irregolarità
“Fumata nera” per il rendiconto generale 2016 della Regione Sicilia. Il Procuratore generale della Corte dei conti Sicilia, Pino Zingale,
“Fabbisogni standard”: disponibile il Questionario Sose per Comuni, Unioni e Comuni montane
E’ disponibile sul sito internet istituzionale della Sose – Soluzioni per il Sistema Economico S.p.A., all’indirizzo https://opendata.sose.it/fabbisognistandard, il Questionario di