Invio telematico di fatture e corrispettivi: definite le specifiche tecniche e i termini per la trasmissione dei dati

Con due Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2016, facenti seguito alla pubblicazione sulla G.U. n. 249 del 24 ottobre 2016 del Dl. 22 ottobre 2016, n. 193 (“Decreto fiscale”), sono state definite le informazioni da trasmettere, le specifiche tecniche e i termini per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei corrispettivi ai sensi degli artt. 1 e 2, del Dlgs. n. 127/15.
Esaminiamo nel dettaglio il contenuto dei due Provvedimenti, da coordinare con le previsioni dell’art. 4 del citato “Decreto fiscale”, specificando nelle conclusioni quali sono, ad
Related Articles
Istat: in G.U. l’Elenco delle Amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 226 del 28 settembre 2018 l’Elenco annuale Istat relativo alle Amministrazioni pubbliche inserite nel
Annullamento della gara: nessuna contestazione dell’Impresa che non partecipa alla procedura
Nella Sentenza n. 5862 del 30 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, l’azione di annullamento davanti al Giudice
Appalti: la produzione di una polizza fideiussoria inesistente ai fini della stipula del contratto di appalto comporta la decadenza dall’aggiudicazione dell’Impresa
Il principio espresso dal Consiglio di Stato, Sezione V, con la Pronuncia 23 febbraio 2015, n. 844, si riferisce ad