Istanze di Interpello: le indicazioni operative sulle nuove procedure contenute in un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

Con il Provvedimento Prot. n. 27 del 4 gennaio 2016, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha attuato le nuove disposizioni di cui all’art. 8, comma 1, del Dlgs. 24 settembre 2015, n. 156, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 55 della G.U. n. 233 del 7 ottobre 2015 (vedi Entilocalinews n. 40 del 19 ottobre 2015), norma che ha novellato le regole procedurali per presentare le istanze di Interpello, di cui all’art. 11 della Legge n. 212/00 (c.d. “Statuto del contribuente”).
Il Titolo I del Dlgs. n. 156/15 ha operato una generale revisione della disciplina degli Interpelli,
Related Articles
Responsabilità amministrativa: condanna Dirigente comunale per assunzione ingiustificata di interinali
Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 226 del 13 marzo 2015 Oggetto Condanna
Armonizzazione: forniti nuovi chiarimenti circa le modalità di approvazione del Dup
Dopo la Faq n. 9 del 7 ottobre 2015, la Commissione Arconet è nuovamente intervenuta per fornire chiarimenti in merito
Concorsi: illegittima la preselezione per titoli discriminatoria in base a elementi diversi dal merito dei candidati
Nella Sentenza n. 1727 dell’11 febbraio 2021 del Tar Lazio,i Giudici si esprimono sui sistemi di selezione dei concorsi pubblici.