Iva: è soggetto passivo il Comune concedente del “Servizio di distribuzione del gas metano”

Con Sentenza della Corte di Cassazione n. 14263 del 30 giugno 2009, viene respinto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate contro la precedente Sentenza n. 99/31/09 del 30 giugno 2009, con cui la Commissione tributaria regionale Toscana aveva respinto l’appello avverso la decisione della Commissione tributaria provinciale di Lucca la quale aveva accolto il ricorso di un Comune in seguito ad avviso di accertamento in rettifica di Dichiarazione Iva in cui era stata detratta l’Iva sul canone annuo versato da una Società concessionaria del “Servizio di distribuzione del gas metano” attraverso la rete comunale.
L’Agenzia delle Entrate aveva
Related Articles
Trasferimenti erariali: ripartito il “Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza 2016” tra i Comuni riservatari
Con il Decreto 1° luglio 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pubblicato sulla G.U. n. 217 del
Trasferimenti erariali: in arrivo 350 milioni per i Comuni come ristoro parziale dalle minori entrate dell’Imposta di soggiorno
Sul sito del Ministero dell’Interno-Direzione centrale per la Finanza locale, è stato pubblicato il Comunicato 12 luglio 2021 in cui
Dichiarazioni dei redditi: pubblicato il Modello “Unico/2016” con cui poter recuperare le ritenute erroneamente subite sugli oneri
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 gennaio 2016, sono stati approvati il Modello di Dichiarazione “Unico/2016” Persone