Iva: i rispettivi rimborsi delle attività previste in attuazione di un Accordo di collaborazione tra due soggetti sono considerati corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 226 del 1° aprile 2021, si è occupata del trattamento fiscale applicabile alle somme erogate in attuazione di un Accordo di collaborazione stipulato ai sensi dell’art. 5, comma 6, del Dlgs. n. 50/2016. Riguardo all’aspetto finanziario, nell’Accordo è previsto che “ciascuna delle Parti si impegna al rimborso delle spese relative alle attività previste per la collaborazione dal presente Accordo, con esclusione di qualsiasi prestazione corrispettiva reciproca”.
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’ambito oggettivo di rilevanza di un’operazione agli effetti dell’Iva è definito dalla normativa comunitaria (vedasi artt. 2 e 73
Related Articles
Consiglio dei Ministri: al via l’esame del “Def”, per il 2015 atteso un incremento del Pil dello 0,7%
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri 7 aprile a Palazzo Chigi, ha avviato – su proposta del Ministro dell’Economia e
Soccorso istruttorio: ammesso per la mancata indicazione dell’esistenza di una Sentenza penale di condanna
Nella Sentenza n. 798 del 22 gennaio 2016 del Tar Lazio, Sezione Seconda, i Giudici laziali rilevano che, alla luce
“Covid-19”: raggiunto l’accordo tra Governo e Regioni sulla compensazione delle minori entrate connesse all’emergenza
Con un Comunicato pubblicato il 20 luglio 2020 sul proprio sito istituzionale, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.