Iva: le somme erogate alle Associazioni del “Terzo Settore” a fronte di Accordi di co-progettazione costituiscono dei corrispettivi rilevanti ?

di Francesco Vegni
Il quesito:
“In merito al trattamento fiscale ai fini Iva dei servizi realizzati in co-progettazione con Enti del ‘Terzo Settore’ ai sensi degli artt. 55-56 del Dlgs n. 117/2017, in alcune Convenzioni è previsto che il nostro Comune eroghi a tali Enti esclusivamente dei rimborsi spese, come tali a nostro avviso fuori campo Iva, per mancanza del presupposto oggettivo non trattandosi di corrispettivi contrattuali.
È corretta tale impostazione ?”.
La risposta dei ns. esperti:
Si tratta di una questione delicata e premettiamo che sarebbe assolutamente necessario un intervento formale dell’Agenzia delle Entrate, che richiamando quanto
Related Articles
“E-fatture”: cosa prevede l’ordinamento in merito all’applicazione delle sanzioni per tardiva emissione nel periodo transitorio ?
Testo del quesito: “Nel caso in cui un Comune con volume d’affari sopra o sotto Euro 400.000 emetta tardivamente una
“Pnrr” e “Pnc”: in G.U. il Decreto per le risorse del “Fondo Opere indifferibili” destinate agli Enti che non hanno avuto accesso
Sulla G.U. n. 9 del 12 gennaio 2023 è stato pubblicato il Decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell’Economia e
Ici: il concetto di “residenza” ai fini dell’agevolazione per l’abitazione principale
Nell’Ordinanza n. 14793 del 7 giugno 2018 la Corte di Cassazione ha risolto un contenzioso in tema di individuazione della
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.