Iva: per il pagamento di interessi di mora su fatture emesse ante 2015 si deve considerare l’importo netto o lordo?

Il testo del quesito:

Dobbiamo pagare interessi di mora su fatture emesse ante 2015, ovviamente non in regime di split payment: dobbiamo considerare l’importo al netto o al lordo dell’Iva ? Per quelle del 2015 dobbiamo invece basarci sull’imponibile ?

La risposta dei ns. esperti:

L’art. 2, comma 1, lett. g), del Dlgs. n. 231/02, in materia di ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali, stabilisce che per “importo dovuto” si intende: “la somma che avrebbe dovuto essere pagata entro il termine contrattuale o legale di pagamento, comprese le imposte, i dazi, le tasse o gli oneri applicabili indicati nella fattura o nella richiesta equivalente di pagamento”.

Pertanto, riteniamo che gli interessi legali di mora debbano essere calcolati, rispettivamente:
– su fatture non in “split payment”, sul totale fattura;
– su fatture in “split payment”, sul solo imponibile.

di Francesco Vegni

 

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.