Iva: qual è il corretto trattamento fiscale da applicare alla realizzazione di nuovi punti luce di illuminazione pubblica?

Il testo del quesito:
“Chiediamo chiarimenti in merito al trattamento fiscale Iva della fornitura e posa di nuovo punto luce di illuminazione pubblica. I colleghi dell’Ufficio tecnico distinguono se il nuovo punto luce sia inserito in una via non ancora illuminata e quindi lo qualificano come nuovo impianto (Iva agevolata), ovvero sia installato su via già servita e quindi qualificabile come manutenzione straordinaria della rete esistente, considerandolo come ampliamento/integrazione della rete esistente.
Altri obiettano che realizzare un nuovo punto luce, ancorché insista su una rete esistente, richieda comunque la realizzazione ex novo, del palo,
Related Articles
Fatture elettroniche: motivi che possono giustificare il rifiuto nei 15 giorni successivi alla ricezione
Il quesito: “Quali sono i motivi che possono giustificare il rifiuto della fattura elettronica nei 15 giorni successivi alla sua
“Covid-19”: tra le novità introdotte dal nuovo Dl., importanti semplificazioni in materia di concorsi pubblici
Il quadro delle nuove regole in vigore da domani Semplificazione dei concorsi al fine di velocizzare il reclutamento di nuovi
Analisi delle Linee-guida per la redazione del Progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del “Pnrr” e del “Pnc”
In data 30 luglio 2021 sono state pubblicate, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile [1], le “Linee-guida