Iva: ribadito che le somme erogate in virtù di concessioni affidate in base al “Codice dei contratti pubblici” rappresentano dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Istanza di Interpello n. 46 del 12 febbraio 2019, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale di un contributo pubblico erogato da una Regione ad una Società commerciale per la progettazione, costruzione ed esercizio di una Superstrada a pedaggio, in virtù di una concessione affidata ai sensi del “Codice dei contratti pubblici” (Dlgs. n. 163/2006, come sostituito dal Dlgs. n. 50/2016).
Nell’ambito del rapporto concessorio è stato pattuito un incremento del contributo in conto costruzione (più Iva, ove dovuta) a carico del Concedente, definito in base ad apposita Legge regionale che
Related Articles
Ici: le agevolazioni tributarie per l’abitazione principale spettano solo se questa è dimora abituale anche dei familiari del ricorrente
Nell’Ordinanza n. 15439 del 7 giugno 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, ai fini della
Istat: in G.U. l’Elenco delle Amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 228 del 29 settembre 2017 l’Elenco annuale Istat relativo alle Amministrazioni pubbliche inserite nel
Accertamento catastale: la determinazione della rendita dei fabbricati di Categoria “D”
Nell’Ordinanza n. 6633 del 20 marzo 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità rilevano che, secondo quanto prescritto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.