Nella Sentenza n. 30362 del 23 novembre 2018, la Corte di Cassazione statuisce che lo Statuto del Comune può legittimamente affidare la rappresentanza a stare in giudizio ai Dirigenti, ovvero ad esponenti apicali della struttura burocratico-amministrativa del Comune, nell’ambito dei rispettivi Settori di competenza, fermo restando che, ove una specifica previsione statutaria non sussista, il Sindaco conserva l’esclusiva titolarità del potere di rappresentanza processuale del Comune. In tema di contenzioso tributario, comunque, l’Ente Locale nei cui confronti è proposto il ricorso può stare in giudizio dinanzi alle Commissioni Tributarie, anche in grado di appello, mediante il Dirigente dell’Ufficio “Tributi
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.