Laa Juventus Under 23 ‘non c’è più’, ora si chiama Next Gen

Laa Juventus Under 23 ‘non c’è più’, ora si chiama Next Gen

(Adnkronos) – La Juventus Under 23 ‘non esiste più’, ora si chiama Juventus Next Gen. La società bianconera annuncia la svolta per la formazione che gioca in Lega Pro. “Poco più di quattro anni fa – era il 21 agosto 2018 – la Juventus Under 23 giocava la prima storica partita ufficiale della sua storia, vincendo 1-0 contro il Cuneo ad Alessandria. Oggi, venerdì 26 agosto, un nuovo punto di partenza attende questa bellissima realtà, un punto di partenza per un ulteriore percorso di valorizzazione della squadra. La Juventus under 23 diventa ufficialmente Juventus Next Gen”, annuncia la Juve. 

“Con questo renaming si vuole rafforzare ulteriormente il posizionamento del brand come innovatore e pioneer. Juventus, infatti, è l’unica squadra della Serie A ad avere una Seconda Squadra militante in Serie C. Senza dimenticare, ovviamente, l’obiettivo primario che è quello di dare valore al progetto trasmettendone al meglio la sua filosofia. Una filosofia che si fonda su concetti chiari come l’ambizione, il continuo miglioramento e la crescita dei giocatori. Next Gen, però, vuol dire anche talento e sogno, in una parola: futuro, quello delle nuove generazioni di calciatori: la Juventus Next Gen, sempre di più, darà la possibilità a tanti giovani di crescere nel mondo bianconero, anche e soprattutto come uomini, diventando calciatori professionisti. Stabilendo nuovi standard, il Club si è rivolto al futuro con un atteggiamento audace e giovanile allo stesso tempo”. 


Related Articles

Elezioni 2022, lista Cappato: giudice Milano respinge ricorso

(Adnkronos) – Il giudice civile di Milano, Andrea Borrelli, ha respinto il ricorso d’urgenza presentato dai legali della lista ‘Referendum

Lavoro e obbligo visita medica, cosa si rischia con rifiuto

(Adnkronos) – la legge prevede per i datori di lavoro l’obbligo di garantire ai dipendenti una visita medica effettuata da

No Vax, l’identikit degli irriducibili

Credono nei social come unica e vera fonte di informazione, sono attratti dalle teorie del complotto e refrattari al confronto

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.