L’anticipazione di Tesoreria: l’uso patologico

Nel caso in cui un Ente Locale si trovi in una situazione di difficoltà temporanea di cassa può ricorrere a 2 istituti diversi e complementari tra di loro: l’anticipazione di Tesoreria, prevista dall’art. 222 del Tuel, e l’utilizzo temporaneo di entrate destinate a finanziare specifiche spese (utilizzo di entrate a destinazione vincolata, ex art. 195 del Tuel).
In entrambi i casi l’Ente può utilizzare, alternativamente o cumulativamente, le 2 forme di liquidità, ma rispettando lo stesso limite previsto dall’art. 222 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), pari ai 3/12 delle entrate correnti accertate nel rendiconto del penultimo anno precedente.
Related Articles
Manutenzione Impianto di depurazione della piscina comunale: la fattura deve essere emessa in “split payment” o in “reverse charge”?
Il testo del quesito: “Abbiamo un dubbio sulla corretta emissione in regime di ‘reverse charge’ di una fattura. Si tratta
Welfare: non costituiscono reddito i rimborsi spese ai dipendenti per acquisto di dispositivi utili alla “Dad”, purché idoneamente documentati
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 37/E del 28 maggio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine al regime fiscale,
“Recovery fund”: il Consiglio Ecofin ha approvato definitivamente il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” italiano
Il Consiglio dell’Economia e delle Finanze dell’Unione Europea (c.d. Ecofin) ha ufficialmente approvato il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.