Le Elezioni e la Privacy: le regole per i Candidati

di Stefano Paoli
La Trasparenza è un istituto che è diventato sempre più determinante nella vita amministrativa del nostro Paese, e ormai possiamo dire che non esiste alcun procedimento amministrativo o alcuna attività che non sia caratterizzata dalla sua applicazione.
Non poteva mancare quindi il procedimento elettorale, in particolare per quanto riguarda i Candidati. Per “essere trasparenti”, i Comuni devono inserire sul proprio sito istituzionale una sezione apposita, denominata “Elezioni trasparenti” nella quale devono essere pubblicati il curriculum vitae dei candidati e il relativo certificato del casellario giudiziale.
Lo stesso obbligo è rivolto anche ai Partiti
Related Articles
Iva: soggette soltanto le attività economiche svolte stabilmente e a fronte di un corrispettivo percepito dall’autore delle prestazioni
Corte di Cassazione, Sentenza n. 9944 del 15 maggio 2015 Nella fattispecie in esame venivano emessi a carico di una
Opere incompiute e programmazione appalti: si applicano le sospensioni previste dal Decreto “Cura Italia”
Con 2 Comunicati datati 26 marzo 2020, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito che: si applica la
Imu: in caso di separazione le coppie di fatto sono equiparate a quelle che hanno contratto matrimonio
Nella Sentenza n. 11416 del 30 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che il presupposto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.