“Legge di bilancio 2022”: le disposizioni di maggior interesse per gli Enti Locali e le Società pubbliche

Print this article
Font size -16+
Sulla G.U. n. 310 del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
Tra le principali disposizioni di interesse legate agli Enti Locali vi sono le iniziative sotto elencate:
- Disposizioni in materia di governance e remunerazione del Servizio nazionale della riscossione;
- Proroga “Super Bonus” e “Sisma Bonus”;
- Risorse correnti ai Comuni per i Servizi educativi per l’infanzia;
- Risorse correnti ai Comuni in materia di “Trasporto scolastico” di studenti disabili;
- Valorizzazione
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Related Articles
Iva: trattamento ai fini delle Imposte indirette degli atti di redistribuzione di aree tra co-lottizzanti
Con la Risoluzione n. 56/E del 1º giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito avente per oggetto il
Conferenza dei servizi: il Dipartimento della Funzione pubblica ritira la Circolare n. 4 del 2018
Con una brevissima e poco esplicativa Nota, pubblicata il 21 gennaio 2019 sul proprio sito istituzionale, il Ministero per la
Imu: in caso di inadempimento del contratto di leasing il locatario non è più il soggetto passivo
Nell’Ordinanza n. 7227 del 13 marzo 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che dalla data di
No comments
Write a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!
Only registered users can comment.