Legittimità dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose: presupposti
Nella Sentenza n. 4792 del 19 ottobre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici statuiscono che, a differenza di altre misure di prevenzione – ad esempio quelle prefigurate dall’art. 4, comma 4, del Dlgs. n. 490/94, a tutela del condizionamento delle Imprese da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso, per la cui adozione è sufficiente il mero tentativo di infiltrazione, se non il periculum della stessa – l’art. 143, comma 1, nel testo novellato dall’art. 2, comma 30, della Legge n. 94/09, richiede che detta situazione sia resa significativa da elementi concreti, univoci e rilevanti, che assumano valenza tale
Related Articles
Indennità di esproprio: deposito della relativa somma
Nella Sentenza n. 7355 del 24 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che il Giudice ordinario (nel
Aria artica sull’Italia con venti gelidi, pioggia e neve: il meteo
(Adnkronos) – Confermato l’ingresso di aria russa in Pianura Padana, in estensione anche a parte delle regioni centrali. Dopo un
“Legge di stabilità 2017”: vertice Anci-Esecutivo, ecco le richieste avanzate
Autonomia agli Enti Locali e flessibilità nella gestione delle loro risorse finanziarie e del personale. Questa la direzione tracciata dalla