Legittimità dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose: presupposti
Nella Sentenza n. 4792 del 19 ottobre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici statuiscono che, a differenza di altre misure di prevenzione – ad esempio quelle prefigurate dall’art. 4, comma 4, del Dlgs. n. 490/94, a tutela del condizionamento delle Imprese da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso, per la cui adozione è sufficiente il mero tentativo di infiltrazione, se non il periculum della stessa – l’art. 143, comma 1, nel testo novellato dall’art. 2, comma 30, della Legge n. 94/09, richiede che detta situazione sia resa significativa da elementi concreti, univoci e rilevanti, che assumano valenza tale
Related Articles
Ambiente: con “Urban award” in arrivo i premi per i migliori Progetti di mobilità sostenibile messi in campo dai Comuni
C’è tempo fino al 30 settembre 2018 per inviare la propria candidatura ad “Urban award”, Premio promosso dall’Anci in collaborazione
Trasferimenti: contributo ai piccoli Comuni per l’assistenza ai minori allontanati dalla casa familiare
Con il Comunicato 18 agosto 2021, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, ha informato circa la
Incentivi per funzioni tecniche: non sono erogabili in assenza di un quadro economico
Nella Delibera n. 25 del 19 marzo 2019 della Corte dei conti Piemonte, viene chiesto un parere sull’interpretazione delle previsioni