Mit: al via il Bando per la concessione di contributi ai Comuni per la demolizione delle Opere abusive

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rende nota l’apertura del Bando per la concessione di contributi ai Comuni a valere sul “Fondo per la demolizione delle Opere abusive”, istituito ai sensi dell’art. 1, comma 26, della Legge n. 205/2017

Nella G.U. n. 158 dell’8 luglio 2024, è stato pubblicato il Comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso il quale rende nota l’apertura del Bando per la concessione di contributi ai Comuni a valere sul “Fondo per la demolizione delle Opere abusive”, istituito ai sensi dell’art. 1, comma 26, della Legge n. 205/2017.

Tempistiche e modalità di presentazione delle Domande

Le Domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 16 ottobre 2024. I Comuni interessati dovranno compilare il Modulo online disponibile sul sitohttps://fondodemolizioni.mit.gov.it”. Le richieste verranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione in caso di insufficienza di fondi.

Criteri e ripartizione del “Fondo

I criteri per l’utilizzo e la ripartizione del “Fondo” sono stabiliti dal Decreto interministeriale n. 254 del 23 giugno 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2020, n. 206, che disciplina anche le modalità di realizzazione degli Interventi e il trasferimento dei fondi.

Oggetto del contributo

I contributi copriranno il 50% del costo degli Interventi di rimozione o demolizione delle Opere abusive, inclusi costi tecnici, amministrativi e quelli legati alla gestione dei rifiuti derivanti dalle demolizioni. Gli Interventi devono essere identificati attraverso il Codice “Cup” e non devono essere già finanziati da altri Programmi o “Fondi”.

Assegnazione delle risorse e tempi di realizzazione

Le risorse verranno assegnate tramite Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo un’Istruttoria con esito positivo delle richieste presentate. I Comuni devono affidare i lavori entro 12 mesi dall’assegnazione del contributo e concluderli entro 24 mesi, pena la revoca del contributo. È possibile richiedere una proroga non superiore a ventiquattro mesi per motivi tecnici.

Monitoraggio degli Interventi

Il monitoraggio degli Interventi avverrà attraverso il Sistema “Monitoraggio delle Opere pubbliche” (“Mop”) nell’ambito della “Banca-dati delle Amministrazioni Pubbliche” (“Bdap”), in attesa dell’attivazione della “Banca-dati nazionale sull’abusivismo edilizio”.

Trasferimento dei contributi

Il trasferimento delle risorse avverrà in 2 fasi: il 50% dell’importo sarà trasferito all’assegnazione del contributo, mentre il saldo sarà erogato dopo la rendicontazione delle spese effettivamente sostenute e la presentazione del certificato di ultimazione dei lavori e di regolare esecuzione.

Per esigenze di supporto tecnico-informatico o amministrativo, è possibile inviare una email all’indirizzo “fondodemolizioni.dgca@mit.gov.it”, specificando il nome del Comune e la natura della richiesta. Ulteriori informazioni possono essere richieste via Pec all’indirizzo “fondodemolizioni@pec.mit.gov.it”.