Modello “F24 Elide”: istituiti i codici-tributo per il versamento delle somme da corrispondere agli Uffici provinciali delle Entrate

Con la Risoluzione n. 79/E del 30 giugno 2017, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici-tributo per il versamento, tramite Modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (“F24 Elide”), delle somme da corrispondere agli Uffici provinciali-Territorio dell’Agenzia delle Entrate.
La Risoluzione è stata emanata in attuazione dell’art. 7-quater del Dl. n. 193/16 (c.d. “Decreto Fiscale”), che ha previsto che le Tasse ipotecarie e i Tributi speciali catastali possano essere corrisposti agli Uffici provinciali-Territorio dell’Amministrazione finanziaria, tra l’altro, anche con il sistema del versamento unitario, di cui all’art. 17 del Dlgs. n. 241/97.
I codici-tributo
Related Articles
Cambio gestionale P.A.: la “software house” uscente può rendere onerosa l’operazione di esportazione dei dati?
Il testo del quesito: “Da gennaio di quest’anno abbiamo cambiato il software gestionale del ns. archivio. La vecchia software house,
Assunzioni Enti Locali: priorità allo scorrimento delle graduatorie
Nella Delibera n. 85 del 4 agosto 2020 della Corte dei conti Sardegna, un Sindaco ha chiesto un parere sulle
“Pcc”: al via nuove funzionalità per la gestione di particolari casi di calcolo dei tempi di pagamento
Con una Nota pubblicata il 27 febbraio 2019 sul sito “Piattaforma dei crediti commerciali” (http://crediticommerciali.mef.gov.it/CreditiCommerciali/home.xhtml), il Ministero dell’Economia e delle