Negli Enti Locali è possibile lavorare anche di sabato ?

di Stefano Paoli
Anche in Italia, come in altri Paesi europei, si sta discutendo di introdurre nel mondo del lavoro la settimana corta, come nuovo modello organizzativo della prestazione lavorativa, in alternativa ai classici format standard di 6 giorni su 7 o 5 giorni su 7 lavorativi: la nuova ipotesi è 4 giorni alla settimana.
Invece, sempre nel nostro Paese, ma negli Enti Locali, il nuovo Ccnl. 16 novembre 2022 disciplina il c.d. “orario multiperiodale”.
Non è una novità in assoluto, perché questo istituto era già previsto ma scarsamente utilizzato, dall’art. 25 (“Orario multiperiodale”) del Ccnl.
Related Articles
Diritti di segreteria: il Vice-Segretario comunale rogante ne ha diritto anche se il Segretario appartiene alla fascia “A” o “B”
Nella Delibera n. 49 del 12 maggio 2016 della Corte dei conti Liguria, la richiesta di parere riguarda l’eventuale applicazione
Quali misure di sicurezza per la tutela della privacy sono necessari per i permessi per l’accesso e la sosta nelle zone a traffico limitato (“Ztl”)?
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha irrogato una sanzione nei confronti sia del Comune di Roma sia
Nell’anno nero della pandemia gli incassi hanno superato di oltre 3 miliardi quelli dell’anno precedente: così lo Stato ha “salvato” i Comuni
I risultati dello studio condotto da Centro Studi Enti Locali e dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.