“Next Generation EU”: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il “Dispositivo per la ripresa e la resilienza”

“Next Generation EU”: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il “Dispositivo per la ripresa e la resilienza”

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18 febbraio 2021 il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio 12 febbraio 2021, che istituisce il “Dispositivo per la ripresa e la resilienza”.

Il Regolamento aveva incassato il via libera del Parlamento Europeo lo scorso 10 febbraio. Si tratta del passaggio fondamentale che rende di fatto operativo lo strumento principale del “Next Generation EU”, che ha come scopo principale quello di aiutare gli Stati membri ad uscire dalla crisi pandemica e di creare un’Europa più resiliente, verde e digitale.

Il “Dispositivo per la ripresa e la resilienza” sarà articolato in 6 Assi tematici (Trasformazione digitale; Coesione economica, produttività e competitività; Coesione sociale e territoriale; Salute, Resilienza economica, sociale e istituzionale; Politiche per la prossima generazione) e prevederà una dotazione finanziario complessiva di circa 672,5 miliardi di Euro.

Gli Stati membri hanno tempo fino al 30 aprile 2021 per presentare i loro “Piani nazionali di ripresa e resilienza” che definiscono i principali piani di investimento e riforme da finanziare attraverso il “Next Generation EU”. In particolare, i “Piani nazionali di ripresa e resilienza” dovranno rispettare 2 soglie minime: 37% della spesa dovrà essere destinata al conseguimento degli Obiettivi climatici, mentre almeno il 20% dovrà riguardare la Transizione digitale.


Related Articles

Riscossione: nulla la notifica effettuata in un luogo diverso da quello previsto dalla legge

Nella Sentenza n. 182 del 4 febbraio 2016 della Ctr Liguria, la controversia riguarda un avviso di accertamento che, sebbene

Trasferimenti erariali: pubblicato l’Avviso per Contributi destinati alla messa in sicurezza degli edifici del territorio

È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, il Decreto 8 gennaio

Assessore al bilancio della Regione Lazio, Alessandra Sartore: “Sostenibilità del nostro debito non sarà necessariamente minata dalla pandemia”

L’importante intervento dell’Assessore al Bilancio della Regione Lazio, Alessandra Sartore, alla Tavola rotonda di Centro Studi Enti Locali sul ruolo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.